Non vale la multa notificata per posta e priva di indicazioni sulla data, l’ora e la località dell’avvenuta infrazione stradale. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sez. II civ., con la sentenza n. 13733 dell’8 giugno 2010. Un conducente è stato identificato dal vigile urbano mentre circolava parlando al telefonino e senza fare uso della cintura di sicurezza. L’agente, impegnato in altro servizio, non ha potuto procedere alla contestazione immediata formale dell’infrazione ma si è limitato a informare il trasgressore notificandogli successivamente la multa omettendo però di completare il verbale con la data, l’ora e la località dell’accertamento. A parere del giudice di pace queste irregolarità non invalidano il verbale. La cassazione è di contrario avviso. In tema di circolazione stradale, specifica la sentenza, «è invalido, perché non sufficientemente specifico, il verbale notificato all’autore materiale dell’infrazione che contenga il solo riferimento alla violazione commessa ed al tipo e alla targa del veicolo, ma che sia assolutamente privo di qualsiasi indicazione con riguardo al giorno, all’ora e alla località nei quali detta violazione è avvenuta».
Verbali incompleti nel cestino
CODICE STRADA
Italia OggiLeggi anche
SUAP: avviso pubblico per l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche
Interoperabilità delle piattaforme tecnologiche degli Enti terzi: 50 milioni di euro a disposizione …
10/02/25
La notifica degli atti tributari e delle violazioni al Codice della Strada: nuovo corso online in diretta
Venerdì 7 febbraio nuova iniziativa a cura di Formazione Maggioli con approfondimenti dedicati a Pol…
04/02/25
Approvazione/omologazione degli autovelox: la circolare del Ministero dell’Interno
I contenuti della circolare inviata alle Prefetture lo scorso 23 gennaio
27/01/25
“Mobilità sicura”: il nuovo avviso pubblico per prevenire gli incidenti stradali
Iniziativa a cura dell’Unione delle Province d’Italia (UPI): candidature entro il 3 febbraio 2025 …
23/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento