Entra in vigore la cooperazione rafforzata per aiutare le coppie internazionali
Per la prima volta nella storia dell’UE, gli Stati membri utilizzano la procedura della cooperazione rafforzata per accelerare il processo di adozione di norme che permettono alle coppie internazional…
Compraverde-buygreen: IVa edizione
virtuosa, ma gli obiettivi fissati dall’Europa sono ancora lontani. A Cremona i modelli e le buone pratiche di enti e imprese che producono e comprano green.Apre lo sguardo alla dimensione europ…
Consultazione pubblica su revisione direttiva di valutazione impatto ambientale
E’ aperta fino al 24 settembre prossimo la consultazione pubblica sulla revisione della direttiva di valutazione sull’impatto ambientale cui sono invitati a rispondere organizzazioni che o…
Concorso per città e comuni: presentate le vostre strategie di sostegno alle persone anziane immigrate
Nel quadro del concorso “Buone pratiche di città e comuni d’Europa per e con gli anziani immigrati” è stato lanciato un invito a presentare proposte rivolto a citt&agra…
A Firenze, Conferenza “Child in the City”
La fondazione “Child in the City” e la rete europea “Child Friendly Cities” organizzano, dal 27 al 29 ottobre prossimi, a Firenze, una conferenza che intende promuovere l&rsquo…
Progetto Workpad: una nuova tecnologia per migliorare gli interventi nelle catastrofi
Il progetto di ricerca Workpad ha sviluppato tecnologie dell’informazione e della comunicazione in grado di essere impiegate immediatamente e capaci di migliorare il livello di coordinamento tra…
Risultati e impatto dell’iniziativa URBAN II
La Commissione europea ha pubblicato il rapporto finale della valutazione condotta sui risultati e l’impatto dell’iniziativa comunitaria URBAN II, per il rilancio delle aree urbane degrada…
CdR, cultura: Presidente Bresso firma dichiarazione di Avignone
“Del mercato interno non ci si innamora” è una frase di Jacques Delors rimasta famosa. L’ex Presidente della Commissione europea, secondo il quale “l’Europa ha bisogno di un&rs…
CDR: necessario verificare l’impatto della PAC sulle comunità locali
“Il futuro sviluppo della Politica agricola comune deve essere basato deve essere basato su una attenta verifica del suo impatto sulle comunità locali” ha sostenuto Mercedes Bresso,…
Sicurezza stradale: adottate proposte per dimezzare entro il 2020 vittime della strada
La Commissione europea ha adottato gli orientamenti 2011-2020 per la sicurezza stradale contenente proposte per dimezzare, nei prossimi 10 anni, il numero di vittime sulle strade europee attrave…