Web version
Supplemento al quotidiano La Gazzetta degli Enti Locali - #40              29/01/2025
Incentivi e limiti del salario accessorio: i più recenti interventi del legislatore
In questo numero
- L'Editoriale: Gli interventi (non organici) più recenti del legislatore sugli incentivi e sui limiti del salario accessorio. 
- L'Approfondimento/1: La Legge di Bilancio 2025 e gli interventi in materia di incentivi al personale dipendente.
- L'Approfondimento/2: Nel correttivo al codice appalti estesi gli incentivi tecnici ai dirigenti: profili applicativi.
- Il Volume: Legge di Bilancio 2025 - Guida all’applicazione negli Enti locali della legge 30 dicembre 2024, n. 207.
- La Rassegna: Gli aspetti di rilievo analizzati sotto molteplici punti di vista.
Gli interventi (non organici) più recenti del legislatore sugli incentivi e sui limiti del salario accessorio
L'EDITORIALE
Sono diversi gli interventi recenti del legislatore in materia di salario accessorio dei dipendenti e dirigenti degli Enti locali: la Legge di Bilancio 2025 ha chiarito il quadro normativo previgente in materia di incentivi per le attività di recupero di entrate (art. 1, c. 1091, l. 145/2018) e disposto la soggezione al limite dei trattamenti economici accessori...
Continua a leggere
La Legge di Bilancio 2025 e gli interventi in materia di incentivi al personale dipendente
L'APPROFONDIMENTO/1
Sono due gli interventi contenuti nella Legge di Bilancio 2025 in materia di salario accessorio dei dipendenti e dirigenti degli Enti locali: è stato chiarito il quadro normativo previgente in materia di incentivi per le attività di recupero di entrate (art. 1, c. 1091, l. 145/2018) e disposta la soggezione al limite dei trattamenti economici accessori...
Continua a leggere
Nel correttivo al codice appalti estesi gli incentivi tecnici ai dirigenti: profili applicativi
L'APPROFONDIMENTO/2
Nella Newsletter d’autore n. 16 del 19 aprile 2023 dal titolo “Gli incentivi tecnici previsti dal nuovo codice appalti: sintesi delle novità” si erano analizzate, ad una prima lettura, le novità contenute nell’art. 45 del d.lgs. 36/2023 che disciplina con diverse novità gli incentivi tecnici previsti per valorizzare l’apporto del personale interno alle PA....
Continua a leggere
Legge di Bilancio 2025 - Guida all’applicazione negli Enti locali della legge 30 dicembre 2024, n. 207
IL VOLUME
La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) unitamente agli ultimi provvedimenti di fine anno, ovvero il Collegato Fiscale (d.l. 155/2024) e il Decreto Milleproroghe (d.l. 202/2024), regolerà la gestione degli Enti locali per l’anno 2025. Con specifico riferimento al personale, si consente a Comuni e Province di poter continuare ad assumere rimpiazzando al 100% il personale cessato. La manovra interviene, poi, sugli incentivi al personale per il recupero delle evasioni di IMU e TARI. Il volume edito da Maggioli e scritto da Elisabetta Civetta si apre con le mappe delle novità che consentono un rapido inquadramento delle norme intervenute e che, grazie al puntuale rinvio ai paragrafi di commento, rendono più agevole la consultazione.
L'indice completo del volume
Gli aspetti di rilievo analizzati sotto molteplici punti di vista
LA RASSEGNA

Sulla Gazzetta degli Enti Locali l’oggetto del presente numero della Newsletter d’autore è stato affrontato in diversi articoli sotto differenti punti di vista. Li segnaliamo di seguito per consentire ai lettori di approfondire i versanti di maggiore interesse.

Correttivo appalti: le modifiche e i chiarimenti sugli incentivi per funzioni tecniche nel caso delle forniture
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2025)

Continua a leggere
Questa email viene inviata automaticamente, le risposte a questo indirizzo email area.newsletter@newsmaggioli.it e a no-reply@newsmaggioli.it non verranno lette.
Per qualsiasi richiesta o informazione può contattare clienti.editore@maggioli.it
Riceve questa mail all'indirizzo  in quanto iscritto al circuito del Gruppo Maggioli.

Se non desidera ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di cancellare il Suo nominativo dai nostri archivi cliccando QUI.