Web version
Supplemento al quotidiano La Gazzetta degli Enti Locali - #39              18/12/2024
Il percorso per diventare segretario comunale: strumenti utili e FAQ
In questo numero
- L'Editoriale: Iscritti all’Albo 429 nuovi segretari: possibile ancora partecipare al nuovo bando 2024.
- L'Approfondimento: Il percorso per diventare segretario comunale alla luce del bando Co.A. 2024.
- FAQ/1: Per i nuovi iscritti all’Albo l’assegnazione agli albi regionali: le FAQ con le informazioni utili per i segretari.
- FAQ/2: Le risposte ai quesiti più frequenti sulla presa in servizio dei nuovi segretari comunali.
- Il Volume: Concorso segretari comunali 2024.
Iscritti all’Albo 429 nuovi segretari: possibile ancora partecipare al nuovo bando 2024
L'EDITORIALE
Nella prima Newsletter d’autore approfondimmo il tema delle nuove immissioni all’Albo dei Segretari comunali. Era il momento dell’immissione all’Albo dei segretari comunali vincitori del concorso COA6. In quella Newsletter indicammo...
Continua a leggere
Il percorso per diventare segretario comunale alla luce del bando Co.A. 2024
L'APPROFONDIMENTO
Risulta ancora possibile partecipare al concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di formazione edizione 2024 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 (trecentoquaranta) segretari comunali nella fascia iniziale dell’ Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali...
Continua a leggere
Per i nuovi iscritti all’Albo l’assegnazione agli albi regionali: le FAQ con le informazioni utili per i segretari
FAQ/1
Concluso il percorso concorsuale, con il decreto di approvazione della graduatoria finale degli aventi diritto all’iscrizione all’Albo segretari del “Co.A 2021 – sessione ordinaria”, i vincitori del concorso saranno iscritti all’Albo e assegnati ai singoli Albi regionali...
Continua a leggere
Concorso segretari comunali 2024
IL VOLUME
Il Concorso Segretari Comunali 2024 rappresenta un appuntamento chiave per il rafforzamento delle competenze manageriali negli Enti locali. La selezione, che prevede l’ammissione di 441 borsisti al corso-concorso finalizzato all’abilitazione di 340 segretari comunali, è un’occasione unica per intraprendere una carriera di grande responsabilità istituzionale. Per affrontare questa sfida complessa, la casa editrice Maggioli propone la nuova edizione della Guida Normativa 2024 (Concorso segretari comunali 2024), uno strumento pensato specificamente per preparare i candidati a tutte le prove concorsuali.
L'indice completo del volume
Le risposte ai quesiti più frequenti sulla presa in servizio dei nuovi segretari comunali (versione aggiornata)
FAQ/2

Le FAQ con risposte ai quesiti più frequenti sulla presa in servizio dei nuovi segretari comunali.

Si pubblicano di seguito le risposte* alle domande più frequenti sulla presa in servizio dei nuovi segretari. Nelle FAQ si affrontano i temi della costituzione del rapporto di lavoro, della nomina, del part-time, delle dimissioni, delle sedi convenzionate e della nomina in deroga per le sedi con popolazione compresa tra 3mila e 5mila abitanti. Si fornisce così un "prontuario" di agevole consultazione dove trovare risposte ai dubbi più frequenti.

* Risposte a cura di Franca Bonanata a domande raccolte dall’Unità funzionale “nuovi iscritti all’albo” e aggiornate per la Gazzetta degli Enti Locali nel mese di dicembre 2024.

Scarica il file aggiornato
Questa email viene inviata automaticamente, le risposte a questo indirizzo email area.newsletter@newsmaggioli.it e a no-reply@newsmaggioli.it non verranno lette.
Per qualsiasi richiesta o informazione può contattare clienti.editore@maggioli.it
Riceve questa mail all'indirizzo  in quanto iscritto al circuito del Gruppo Maggioli.

Se non desidera ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di cancellare il Suo nominativo dai nostri archivi cliccando QUI.