Supplemento al quotidiano La Gazzetta degli Enti Locali - #37 23/10/2024 |
|
|
- L'Editoriale: Le novità sulle relazioni sindacali dei dirigenti e dei segretari nel nuovo CCNL Funzioni Locali 2019/2021. - L'Approfondimento: Le materie di contrattazione integrativa per i dirigenti nel nuovo CCNL Funzioni Locali. - Podcast: Il superamento della contrattazione integrativa per i segretari nel CCNL 2019/2021. - Il Volume: Il nuovo CCNL Area Funzioni Locali – Guida per la corretta applicazione. - La Rassegna: Gli aspetti di rilievo analizzati sotto molteplici punti di vista.
|
|
|
Il titolo II del CCNL Area Funzioni Locali (dirigenti e segretari) 2019/2021, sottoscritto il 16 luglio 2024, dedica la quasi totalità degli articoli al sistema delle relazioni sindacali (artt. 3-9) e un articolo al diritto di assemblea (art. 10). Sebbene le norme relative alle relazioni sindacali sostituiscano e disapplichino integralmente la precedente disciplina contenuta negli articoli corrispondenti...
|
|
|
|
L’art. 35 del CCNL Funzioni Locali (dirigenti e segretari) 2019/2021 individua le materie oggetto di contrattazione integrativa negli enti con almeno tre dirigenti in servizio, procedendo a sostituire e disapplicare l’art. 44 del CCNL 2016/2018. Le modifiche introdotte, rispetto alla precedente disposizione, non sono particolarmente significative....
|
|
|
|
|
Un dato di assoluto rilievo del nuovo CCNL dirigenti e segretari dell’area Funzioni Locali, sottoscritto il 16 luglio 2024, relativo alle relazioni sindacali, riguarda il superamento della contrattazione integrativa di livello nazionale per i segretari comunali e provinciali, essendo stata ricondotta l’intera regolazione di livello negoziale al CCNL di Area...
|
|
|
|
Il volume, edito da Maggioli Editore, intitolato Il nuovo CCNL Area Funzioni Locali – Guida per la corretta applicazione, firmato da Amedeo Scarsella, si propone di essere una guida agevole e completa alle novità introdotte dal nuovo contratto del personale dell’Area Funzioni Locali per il triennio 2019 – 2021, fornendo agli operatori gli strumenti necessari alla corretta e tempestiva applicazione dello stesso.
|
|
|
|
Questa email viene inviata automaticamente, le risposte a questo indirizzo email area.newsletter@newsmaggioli.it e a no-reply@newsmaggioli.it non verranno lette. Per qualsiasi richiesta o informazione può contattare clienti.editore@maggioli.it Riceve questa mail all'indirizzo in quanto iscritto al circuito del Gruppo Maggioli.
Se non desidera ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di cancellare il Suo nominativo dai nostri archivi cliccando QUI. |
|
|