Supplemento al quotidiano La Gazzetta degli Enti Locali - #36 25/09/2024 |
|
|
- L'Editoriale: Nuova disciplina della retribuzione di posizione dei segretari: un utile strumento applicativo. - L'Approfondimento: La pesatura della retribuzione di posizione dei segretari nelle sedi di segreteria convenzionate. - Podcast: La determinazione della retribuzione di posizione per i segretari comunali e provinciali. - Il Volume: Il nuovo CCNL Area Funzioni Locali – Guida per la corretta applicazione. - La Rassegna: Gli aspetti di rilievo analizzati sotto molteplici punti di vista.
|
|
|
Una delle novità più rilevanti del CCNL 2019-2021 dell’Area delle Funzioni Locali, relativamente alla retribuzione di segretari, riguarda la nuova disciplina della retribuzione di posizione che non prevede più un importo fisso con possibilità di maggiorazione entro una percentuale massima...
|
|
|
|
L’art. 98, comma 3, primo periodo del TUEL, prevede che “i Comuni possono stipulare convenzioni per l'ufficio di segretario comunale comunicandone l'avvenuta costituzione alla Sezione regionale dell'Agenzia”; l’art. 10 del d.P.R. n. 465/1997, recante disposizioni in materia di ordinamento dei segretari comunali e provinciali, dispone che...
|
|
|
|
|
Il CCNL 2019-2021 dell’Area delle Funzioni Locali (Dirigenti e Segretari), con specifico riferimento alla retribuzione, prevede una disciplina transitoria applicabile al massimo fino al 31 dicembre 2024, basata ancora sul vecchio sistema della retribuzione di posizione fissa e l’eventuale maggiorazione...
|
|
|
|
Il volume, edito da Maggioli Editore, intitolato Il nuovo CCNL Area Funzioni Locali – Guida per la corretta applicazione, firmato da Amedeo Scarsella, si propone di essere una guida agevole e completa alle novità introdotte dal nuovo contratto del personale dell’Area Funzioni Locali per il triennio 2019 – 2021, fornendo agli operatori gli strumenti necessari alla corretta e tempestiva applicazione dello stesso.
|
|
|
|
|