La Commissione europea ha adottato gli orientamenti 2011-2020 per la sicurezza stradale contenente proposte per dimezzare, nei prossimi 10 anni, il numero di vittime sulle strade europee attraverso miglioramenti che possono essere apportati ai veicoli, alle infrastrutture e ai comportamenti dei conducenti. Sette gli obiettivi strategici compresi: maggiori misure di sicurezza per i mezzi pesanti e le automobili; strade più sicure; messa a punto di veicoli intelligenti; rafforzamento della formazione e del sistema di rilascio delle patenti; maggiore controllo dell’attuazione delle norme; azioni mirate per i feriti; maggiore attenzione ai motociclisti. >> Per maggiori informazioni
Sicurezza stradale: adottate proposte per dimezzare entro il 2020 vittime della strada
Leggi anche
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
ANAC: focus su trasparenza partecipativa e intelligenza artificiale
Il presidente dell’Autorità, Giuseppe Busìa, traccia il futuro dei responsabili anticorruzione: “Ruo…
27/12/24
Costi per diritti di visura e di ricerca relativi ad istanze di accesso civico generalizzato
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 11 dicembre 2024
12/12/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento