Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR): le modalità di rilascio delle certificazioni
Il Ministero dell’Interno (Dip. Affari interni e territoriali) ha emanato la circolare n. 90/2021 recante alcune istruzioni operative
Anagrafe online: ben 123mila certificati rilasciati durante il primo giorno di attività
Più di 250mila, invece, gli utenti che hanno effettuato l’accesso all’Area riservata dei servizi al cittadino
ANPR: mancano pochi giorni alla piena funzionalità
Il nuovo servizio del Ministero dell’Interno sarà disponibile a partire dal 15 novembre
ANPR, ultimo avvertimento per i Comuni ritardatari
Il Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) ha diffuso la circolare n. 68/2021 per sollecitare il termine delle operazioni di subentro all’Anagrafe Nazionale
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR): sollecito del subentro
Il Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) ha trasmesso ai prefetti la circolare n. 30/2021
Online la nuova versione del portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Per alcuni Comuni individuati d’intesa con l’ANCI dal 15 aprile è in corso la sperimentazione del servizio di rettifica
Domanda di iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale
La circolare del Ministero dell’Interno, 14 agosto 2020, n. 10
Decreto Sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo
Le valutazioni della Corte Costituzionale, in attesa del deposito della sentenza
ANPR: al via il sostegno ai Comuni
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: l’erogazione dei contributi
Acquisizione dei dati relativi all’anagrafe degli amministratori locali
Aggiornamento necessario dopo lo svolgimento delle elezioni amministrative