Lsu

Finanziamenti per la stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU) nei Piccoli Comuni

Le amministrazioni interessate hanno tempo fino al 30 aprile 2025 per presentare la richiesta

Retribuzione del personale impiegato per lavori socialmente utili e di pubblica utilità (LSU)

Sintesi della sentenza della sezione lavoro della Corte di Cassazione del 30 aprile 2024 n.11628

Stabilizzazione LSU: proroga al 30 giugno del termine per le procedure

Sul portale del Dipartimento Funzione pubblica disponibile anche il modello di domanda LSU

LSU: 500mila euro per la stabilizzazione nei Piccoli Comuni delle Regioni convenzionate

L’ANPAL servizi ha inoltre aggiornato il Cruscotto LSU, il principio servizio informativo a disposizione della rete dei servizi per l’impiego

Lavoratori socialmente utili, ecco i modelli per l’invio della richiesta di contributo

L’iter procedurale è spiegato all’interno della Nota del 14 luglio del Dipartimento della Funzione pubblica

Lavoratori socialmente utili: a breve l’erogazione di risorse per l’assunzione a tempo indeterminato

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha diffuso la nota del 14 luglio 2021 per le PA di Basilicata, Calabria, Campania e Puglia

Stabilizzazione LSU: al via le procedure di reclutamento

Lo svolgimento delle prove dovrà svolgersi nel rispetto delle misure e del protocollo anti-Coronavirus

Sessioni di recupero per la stabilizzazione LSU

Le modalità operative per le Amministrazioni in ritardo sono illustrate dal Dipartimento della Funzione pubblica con la nota del 5 febbraio 2021, n. 7690

Lavoratori Socialmente Utili e di Pubblica Utilità: i chiarimenti del Ministero del Lavoro

LSU/LPU: emanata la circolare relativa all’applicazione delle nuove norme alla luce della Legge di Bilancio 2019