La Gazzetta degli Enti Locali è lieta di annunciare il lancio di un nuovo supplemento dedicato all’Intelligenza Artificiale (IA) e alle sue applicazioni nel settore pubblico. Avrà la forma agile di una newsletter ed esplorerà le modalità attraverso cui l’IA può trasformare e migliorare i servizi offerti dalle amministrazioni locali, affrontando tematiche chiave e presentando casi di studio concreti.
In un contesto in cui le risorse sono sempre più limitate e le esigenze dei territori sempre più complesse, l’IA rappresenta un’occasione concreta per alleggerire i carichi amministrativi, automatizzare le attività ripetitive, supportare l’analisi dei dati e semplificare la presa di decisioni. Ma l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione non può prescindere da una solida cornice giuridica: la gestione responsabile degli algoritmi, la trasparenza delle decisioni automatizzate, la tutela dei dati personali e il rispetto del principio di legalità sono sfide centrali che ogni ente è chiamato ad affrontare. Il nuovo supplemento della Gazzetta degli Enti Locali offrirà una bussola autorevole per orientarsi non solo tra tecnologie e casi d’uso, ma anche tra normative, vincoli e opportunità giuridiche, dimostrando come l’innovazione possa tradursi in vantaggi pratici per chi opera quotidianamente nella macchina amministrativa. Anche attraverso la creazione di una community che raccolga gli operatori della PA pronti ad affrontare un nuovo panorama.
Grazie al contributo delle migliori firme del settore e all’impiego diretto degli strumenti di IA generativa nella sua realizzazione, il supplemento non solo racconterà l’innovazione, ma cercherà di incarnarla. Un’opportunità da non perdere per affrontare con consapevolezza il futuro digitale della PA.
L’obiettivo non è altro che quello di scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa divenire un alleato strategico per la Pubblica Amministrazione, contribuendo a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Perché comprendere l’innovazione significa anche saperla governare.
Intelligenza Artificiale & PA: strumenti, norme, scenari
In che modo l’IA può diventare un alleato strategico per la Pubblica Amministrazione? Un nuovo spazio di confronto per gli operatori del settore: dalle nuove “best practice” all’evoluzione della cornice giuridica
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento