Il tema dei servizi pubblici locali è stato al centro del convegno svoltosi il 6 febbraio scorso presso la sede dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Il convegno è stato promosso dall’UPI (Unione delle Province d’Italia) Emilia-Romagna in collaborazione con ANCER, Fondazione Antonino Borghi e con il patrocinio della Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento, con la partecipazione di oltre cento spettatori. Relatori di spicco, tra cui esponenti della Corte dei conti, della Corte costituzionale e del mondo accademico, hanno animato un dibattito ricco di spunti e riflessioni. Al centro della discussione, le più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali che stanno ridefinendo la gestione dei servizi pubblici locali.
>> CLICCA QUI PER CONSULTARE IL COMUNICATO INTEGRALE SUL SITO DELL’UPI.
Le dichiarazioni
“L’ampia partecipazione e l’elevata qualità degli interventi – spiega l’UPI – confermano l’importanza di momenti di confronto come questo, fondamentali per affrontare le sfide future del settore”.
Concetto ribadito anche da Valentina Palli, vicepresidente dell’UPI Emilia-Romagna e presidente della Provincia di Ravenna: “I servizi pubblici locali sono l’anima delle nostre comunità e di quanto le amministrazioni devono fare per i nostri cittadini; questo momento si è rilevato essenziale e di altissimo profilo”.
>> La registrazione completa del convegno è disponibile sul canale YouTube di UPI Emilia-Romagna.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento