Finanza territoriale e federalismo fiscale alla luce dell’attuazione del Recovery Plan

La Corte dei conti in audizione davanti alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale

5 Maggio 2022
Modifica zoom
100%
“Lo stato di realizzazione dell’atteso sistema di autonomia tributaria delle Regioni non risulta sostanzialmente modificato rispetto alla precedente audizione (ottobre 2021) e si interseca con gli obiettivi connessi al Recovery Plan, alla riforma fiscale in atto ed al quadro economico delineato dal Governo nel DEF 2022″. Questo è quanto evidenziato dalla Corte dei conti nell’ambito dell’audizione davanti alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale. 

>> IL COMUNICATO INTEGRALE DELLA CORTE DEI CONTI.

Il disegno di legge

La relazione della Corte dei conti parte dall’analisi del quadro economico e geopolitica in cui si inserisce il progetto di riforma. “La ripresa economica, già in atto nel 2021 malgrado l’incertezza pandemica e i primi rincari sul fronte energetico, è stata compromessa per gli effetti della guerra in Ucraina sui prezzi di materie prime ed energia e per il conseguente ridimensionamento delle aspettative di imprese e consumatori, con pesanti ricadute sull’andamento 2022. Nel complesso quadro di finanza pubblica così tracciato, sarà, quindi, decisivo l’impulso alla crescita atteso dalle riforme legate al PNRR, in cui l’attuazione di un sistema di finanziamento autonomo degli enti territoriali si interseca con quella della delega fiscale.

Non bisogna dimenticare che l’attuazione del federalismo fiscale, ha specificato la Corte, “è fortemente legata al disegno di legge, attualmente all’esame del Parlamento, sulla riforma fiscale, i cui aspetti connessi alla trasformazione delle addizionali IRPEF in sovraimposte ed all’abolizione dell’IRAP impattano sui finanziamenti alle Regioni e sulla loro autonomia tributaria, sviluppando l’esigenza di armonizzare gli effetti della delega fiscale con l’attuale composizione delle entrate tributarie regionali e con le future trasformazioni previste dal federalismo fiscale, a partire dal 2023″.

Il ruolo del PNRR

Centrale sarà l’azione giocata dal Recovery Plan. “In un contesto che riattribuisce agli enti territoriali, quali soggetti attuatori, il ruolo di investitori pubblici di una parte consistente (oltre 66 miliardi) degli stanziamenti legati al PNRR (di cui 28,32 per Comuni e Città metropolitane), saranno decisive la semplicità e la stabilità delle regole, oltre alla capacità di definizione dei progetti, a fronte di un quadro segnato dall’aumento dei costi energetici, dall’annosa scarsità di competenze qualificate e dalle minori assunzioni legate alle restrizioni di spesa per il personale”.

>> CLICCA QUI PER CONSULTARE I CONTENUTI DELL’AUDIZIONE.

“È quindi necessario consolidare – sottolinea la Corte dei conti – un modello di governance capace di rendere protagonisti gli enti di prossimità e le rispettive comunità di riferimento, mediante il potenziamento delle capacità operative. Il ruolo complessivamente svolto dagli enti territoriali nell’attuazione del PNRR rappresenta, infatti, un fattore cruciale per la riuscita, sotto il profilo qualitativo e quantitativo, dell’intero progetto”.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento