Secondo un sondaggio di Eurobarometro nel 2009, nell’Ue 27, l’82% degli studenti della scuola primaria ed il 95% del primo ciclo di studi della secondaria hanno studiato l’inglese come lingua straniera con la più alta percentuale di studenti a Malta, Spagna, Italia ed Austria. La seconda lingua straniera più comunemente studiata era il francese (16%) seguito dal tedesco (9%), dallo spagnolo (6%) mentre al livello del secondo ciclo della scuola secondaria si trattava del tedesco (27%) seguito dal francese (26%) e dallo spagnolo 19%). In occasione della decima Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre, Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea ha pubblicato dei dati sull’apprendimento delle lingue da parte degli studenti. Obiettivi generali della Giornata sono di allertare il pubblico sull’importanza dell’apprendimento delle lingue, di promuovere la ricca diversità linguistica e culturale d’Europa ed incoraggiare l’apprendimento delle lingue lungo tutto l’arco della vita ed al di fuori della scuola.
Eurostat: le lingue più studiate dagli europei
Leggi anche
Comuni beneficiari del 5 per mille dell’IRPEF: rendiconti
Ministero dell’Interno: pubblicati anche gli elenchi aggiornati degli Enti che hanno ottenuto i cont…
04/04/25
Comuni, ossigeno per la spesa
Tra gli emendamenti segnalati al Decreto PA, la proposta della Lega per garantire i servizi. Verso l…
03/04/25
“I Comuni della Lombardia”: focus sulla situazione demografica, economica e sociale della Regione
Il volume curato da IFEL offre una fotografia dettagliata della diversità istituzionale dei Comuni l…
02/04/25
Certificazione delle agevolazioni per la promozione dell’economia locale
Il comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 28 marzo 2025, n. 3 i…
02/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento