diritti-di-rogito

diritti-di-rogito

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 20/12/2018 n. 366

Le somme destinate al pagamento dei diritti di rogito ai segretari comunali devono intendersi al lordo di tutti gli oneri accessori connessi all’erogazione, ivi compresi quelli a carico degli enti

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 6/12/2018 n. 332

Divieto di percezione dei diritti di rogito in Comuni con dirigenti

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 8/11/2018 n. 133

Legittimità della corresponsione dei diritti di rogito al segretario comunale

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Veneto 18/10/2018 n. 400

IRAP e oneri riflessi sui diritti di rogito a carico degli enti. Chiarimenti anche sul concetto di stipendio in godimento

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 14/9/2018 n. 113

Corresponsione o meno della quota del diritto di rogito al segretario comunale di fascia A, titolare del servizio in convenzione, in Comune privo di personale con qualifica dirigenziale

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/7/2018 n. 221

In tema dell’applicazione del tetto di spesa per il salario accessorio agli aumenti contrattuali previsti dal CCLN Funzioni locali del 21 maggio 2018

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Veneto 13/6/2018 n. 192

Diritti di rogito ai segretari iscritti nella fascia professionale “A” e “B”