I criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica (dal 2025 al 2029)

I contenuti del decreto interministeriale 4 marzo 2025 in attuazione dei vincoli economici e finanziari della nuova governance europea

La corsa delle entrate tributarie: 676,4 miliardi nel 2024 (+6,3%)

Conti pubblici: l’aumento superiore alle stime del Governo (+5,7%) spiega il deficit giù al 3,4%

Corso di formazione sulla revisione negli Enti locali

Finanza locale: le indicazioni contenute nella circolare del Ministero dell’Interno, 5 marzo 2025, n. 12

I responsabili finanziari e quelli tecnici protagonisti della nuova Provincia

Registrazione video e materiali didattici relativi al seminario UPI tenutosi lo scorso 4 marzo

La politica di coesione e riforma del bilancio UE dopo il 2027: i risultati ottenuti dai Comuni

La giornata di studi organizzata dalla Fondazione IFEL per lunedì 17 marzo 2025

Rifinanziamento centri estivi 2025: la lettera ANCI inviata al ministro per la Famiglia

L’iniziativa, ormai consolidata, si è rivelata fondamentale dal punto di vista economico e sociale, con oltre 7mila Comuni beneficiari delle risorse

Rinegoziazione mutui: ANCI e UPI inviano una lettera a Cassa Depositi e Prestiti

I rappresentanti degli Enti locali chiedono di valutare interventi di più ampio respiro accompagnati dalla “disponibilità ad un confronto tecnico sul tema dei prestiti obbligazionari attivati da un nu…

Modelli di certificazione per la copertura dei costi dei servizi a domanda individuale

Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) 24 febbraio 2025

Armonizzazione dei sistemi contabili: aggiornamento delle disposizioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, 13 febbraio 2025