Autonomia Differenziata

Autonomia differenziata: le parole degli amministratori regionali

I presidenti di Regione Friuli-Venezia Giulia e Provincia autonoma di Bolzano sono intervenuti nel merito della riforma del ministro Calderoli

Ok definitivo alle disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata

La firma del Presidente della Repubblica giunge a seguito del parere della Conferenza Unificata e il via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge

Autonomia differenziata, sul testo solo mini ritocchi per l’ok del Governo

Riforme: oggi in Consiglio dei ministri l’esame definitivo con piccole aperture sul rapporto con i sindaci

Autonomia differenziata, le osservazioni dei Comuni sul ddl Calderoli

Conferenza Unificata: l’ANCI esprime preoccupazione su individuazione e finanziamento dei livelli essenziali di prestazione (LEP)

Rinviata la discussione in Conferenza Stato-Regioni sull’autonomia differenziata

Il presidente dell’ANCI Decaro ha chiesto al ministro Calderoli più tempo per le valutazioni

I candidati presidenti della Regione Lazio a confronto sul tema delle autonomie

Le risposte fatte pervenire all’ANCI, UPI e UNCEM che avevano rivolto un appello per individuare priorità condivise

Autonomia differenziata: che cos’è (e quali sono i suoi punti critici)

Il dibattito sul disegno di legge approvato prosegue: le parole del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga

Autonomia differenziata, il Consiglio dei ministri approva il progetto di legge

Dalla Cabina di regia per determinare i livelli essenziali delle prestazioni all’assegnazione delle risorse: ecco i punti centrali del provvedimento

Sanità e regionalismo differenziato, per l’ANCI Campania “rischiano di aumentare i divari sociali”

L’Associazione è preoccupata per l’insostenibilità “del piano di riorganizzazione del sistema assistenziale territoriale ed ospedaliero”