La nuova disciplina dei servizi pubblici locali: un riordino necessario
Cosa cambia per gli amministratori locali dopo l’avvento del d.lgs. 201/2022: un passo significativo verso una gestione più efficace e moderna dei servizi pubblici locali
Servizi pubblici locali: senza gara il 91,7% degli affidamenti
Secondo i dati della Corte dei conti il canale diretto resta la via quasi totalitaria negli affidamenti degli Enti locali alle società partecipate
Tutti contro tutti sul servizio idrico della Puglia (che però funziona)
Acquedotto Pugliese è interamente partecipata dalla Regione, e non dai Comuni, e ha un affidamento figlio della sua storia e non più in linea con le disposizioni sull’in house
Trasporto pubblico locale: stanziati oltre 4 miliardi a favore delle Regioni
Decreto del 1° marzo 2024, n. 49: via libera all’erogazione dell’80% delle risorse del Fondo nazionale
Trasporto rapido di massa, presentazione istanze ai fini della programmazione degli interventi finanziabili
Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato l’avviso n. 3/2024: le proposte delle Amministrazioni interessate potranno essere trasmesse fino al 31 ottobre 2024
Trasporto pubblico locale: richieste di contributo a rimborso dell’IVA
Il Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) ha fornito indicazioni sule procedure attraverso la circolare del 24 gennaio 2024, n. 5
Trasporto pubblico locale: nuovi termini per il divieto di circolazione di autobus Euro 2 ed Euro 3
La nota di approfondimento ANCI sulle principali novità introdotte dal Decreto Milleproroghe
Ricognizione dei servizi di rilevanza economica: adempimenti entro il 31 dicembre
ANAC ha pubblicato un comunicato contenente le indicazioni operative per la predisposizione delle relazioni annuali
Mobilità urbana: i materiali del webinar promosso ANCI e Autorità di regolazione dei trasporti (Art)
Un momento di approfondimento dedicato alla delibera Art n. 149/2023 sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale
Il nuovo quaderno operativo ANCI sulla gestione dei servizi pubblici locali
Verifica periodica sulla situazione gestionale dei servizi pubblici locali di cui all’art. 30 d.lgs. n. 201/2022: indicazioni e schemi utili per Enti locali, Province e Città metropolitane