Infiltrazioni negli appalti, l’appello dell’UPI: “Necessario rafforzare le stazioni qualificate”

Audizione dei vertici dell’Unione delle Province in Commissione Antimafia: richiesta di procedure certe e di un confronto con il Ministero dell’Interno

Affidamento del servizio rifiuti con gestione integrata e verticale: i riflessi sugli Enti locali

Approfondimento sulla decisione assunta dal TAR Lombardia-Brescia (Sez. I) con sentenza del 18 febbraio 2025, n. 140

Correttivo appalti (d.lgs. n. 209/2024): webinar e convegno per approfondire le principali novità

Disponibili i materiali per approfondire tematiche di rilievo come equo compenso e revisione dei prezzi

Nuovo codice appalti: disponibili le slides del webinar di approfondimento UNCEM

Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani: focus sulle sulle novità di rilievo e sul correttivo 2024

Appalti: accesso all’offerta tecnica dell’aggiudicatario

Contratti pubblici: sintesi della sentenza del TAR Veneto (Sez. I) del 10 marzo 2025, n. 327

Al via la nuova piattaforma “Digit-APP”: il codice degli appalti in formato digitale

Uno strumento innovativo che offre collegamenti ai pareri forniti dal Servizio supporto giuridico. A cura del Ministero delle Infrastrutture

Stazioni appaltanti: procedure di affidamento e rispetto della massima tempestività

Il comunicato del presidente dell’ANAC, 11 marzo 2025 contenente chiarimenti sugli impegni assunti dall’Italia nell’ambito del PNRR

Gestione degli appalti, continua l’indagine RUP 2025

Disponibile il questionario online per i Responsabili Unici del Progetto: attivo fino al 26 marzo 2025

Nuovi Bollettini UPI: “La verifica di anomalia dell’offerta”

Un focus a cura degli esperti selezionati dall’Unione delle Province d’Italia nell’ambito del progetto “Province&Comuni”