Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale ammessa negli appalti

Contratti pubblici: per il TAR Lazio nessuna criticità nell’utilizzo di Chat Gpt e Open Ai

Una via italiana per l’AI nel procedimento amministrativo

L’incompletezza del dettato del AI Act e la peculiare base giuridica su cui si è fondata la sua adozione lasciano ritenere che esista un significativo margine di intervento per il legislatore nazional…

La Cina porta l’intelligenza artificiale a scuola: al via l’insegnamento dalle elementari

Panorama AI: dal 1° settembre 2025, almeno otto ore l’anno dedicate all’IA nelle scuole primarie e secondarie

Intelligenza Artificiale & PA: strumenti, norme, scenari

In che modo l’IA può diventare un alleato strategico per la Pubblica Amministrazione? Un nuovo spazio di confronto per gli operatori del settore: dalle nuove “best practice” all’evoluzione della corni…

Piccolo commercio in aree ambientali o demaniali marittime

Tutte le risposte ai dubbi degli operatori degli Enti locali attraverso la nuova funzionalità AI della Guida Normativa per l’Amministrazione Locale di Maggioli Editore

A Neirone l’intelligenza artificiale cura gli anziani: il modello ligure che unisce tecnologia e umanità

Un piccolo borgo alle prese un grande esperimento di sanità territoriale e innovazione sociale

Il Tribunale di Firenze interviene sull’uso errato dell’intelligenza artificiale nei giudizi civili

Utilizzo dell’intelligenza artificiale negli atti difensivi: un caso emblematico di errore (“allucinazione”) generato da un sistema di AI

La PA alla prova dell’Intelligenza Artificiale: necessaria una leadership diversa?

Le nuove sfide che attendono i dirigenti della Pubblica Amministrazione in un contesto in rapido cambiamento

Eventi franosi su strade comunali: cosa devono fare gli uffici comunali?

Tutte le risposte ai dubbi degli operatori degli Enti locali attraverso la nuova funzionalità AI della Guida Normativa per l’Amministrazione Locale di Maggioli Editore