Il nuovo decreto sul whistleblowing: che cos’è e perché gli Enti locali devono (pre)occuparsene
DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: dal prossimo 15 luglio gli Enti pubblici interessati dalla nuova normativa dovranno attivare al proprio interno i processi aziendali necessari per dare…
La gestione degli attacchi ransomware: il corso operativo per le pubbliche amministrazioni
In che modo il ransomware è divenuto lo strumento con il quale la criminalità organizzata sferra attacchi di natura estorsiva? Il focus
Accountability negli Enti locali: come realizzarla
DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: formazione, educazione, adempimenti, mentalità, approccio. Un questione di metodologia
Cybersecurity: Frattasi capo dell’Agenzia nazionale
È il prefetto di Roma Bruno Frattasi la scelta del governo Meloni per guidare l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, in sostituzione di Riccardo Baldoni
Enti locali, come soddisfare le richieste degli interessati: la procedura
DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: come gestire i diritti che garantiscono a tutte le persone fisiche il controllo sui propri dati personali?
Cybersecurity: disponibile la Relazione Annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza
La Relazione pone l’accento sulla natura globale delle interazioni tra i diversi fenomeni rilevanti nell’ottica della sicurezza nazionale
Come costruire una password a prova di attacco
DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: le istruzioni che l’Ente deve fornire a tutti i lavoratori per creare, modificare e gestire le password di accesso ai sistemi (posta elettronica, serve…
Adozione delle misure di sicurezza: il vademecum per gli Enti locali
DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: quali sono le misure di sicurezza da applicare ai vari rischi dopo che si è effettuata la loro valutazione?
Come fare la valutazione dei rischi sul trattamento dei dati
DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: quali rischi corrono i dati trattati dall’Ente Titolare del trattamento?
Sicurezza Informatica: in aumento gli attacchi hacker (anche contro la PA)
Il delicato tema è tornato in auge dopo il cyberattacco degli scorsi giorni scorsi (la nota dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)