Cybersecurity senza deroghe: le indicazioni operative di Assonime sull’applicazione della direttiva Nis2
Per le imprese rischio sanzioni e stop all’attività aziendale: le norme contenute nel d.lgs. 138/2024
Data breach nel portale della Regione: la sanzione impartita dal Garante Privacy
Data breach e intrusione nel portale regionale: rilevato un bug di sicurezza nel sistema di autenticazione. Il provvedimento del 27 novembre 2024, n. 761
Sicurezza informatica: resoconto AgID sulle “campagne malevole”
Nel 2024 aumenta l’uso della PEC e diminuisce quello degli SMS per veicolare i messaggi
Caratteristiche, preparazione e risposta agli attacchi ransomware: il rapporto ACN
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale delinea raccomandazioni concrete, articolate in tre aree: processi e strategie, soluzioni di sicurezza e controlli di sicurezza
Sicurezza informatica e adeguamento alla Direttiva NIS 2: aspetti giuridici e tecnici
Guida pratica per il recepimento del d.lgs. 138/2024 sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi: il nuovo corso online in diretta a cura di Formazione Maggioli
Emergenza dati trafugati: l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale studia la stretta sugli accessi
Le banche dati coinvolte nella nuova inchiesta sono molto delicate perché custodiscono informazioni riservate e dettagliate su chiunque: dati personali, giudiziari, previdenziali, fiscali
Indicatori di compromissione per la protezione della Pubblica Amministrazione
Operativo il nuovo servizio Feed IoC dell’AgID per rafforzare la sicurezza dei sistemi informatici
Direttiva NIS II: quali novità per le Pubbliche Amministrazioni?
Lunedì 21 ottobre il nuovo webinar a cura di PA Digitale Channel: iscrizione gratuita per gli abbonati alla Gazzetta degli Enti Locali
La sicurezza informatica nelle Pubbliche Amministrazioni: corso online in diretta
Il 15 ottobre una nuova iniziativa a cura di Formazione Maggioli con un focus sulle novità legate alla legge 90/2024 e al d.lgs. 4 settembre 2024, n. 138 (Direttiva NIS2)
Cybersicurezza e la nuova legge 90/2024: cosa devono sapere le amministrazioni
In programma lunedì 22 luglio il nuovo appuntamento di PA Digitale Channel. Gratuito per gli abbonati alla Gazzetta degli Enti Locali