Amministrazione Digitale
Categorie di approfondimento
“Gestione documentale: cosa devono fare le Amministrazioni entro il 30 giugno 2025?”: corso online in diretta il 29 aprile
Focus sulle disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale che impongono l’uso esclusivo di strumenti digitali per la gestione di documenti informatici
La Cina porta l’intelligenza artificiale a scuola: al via l’insegnamento dalle elementari
Panorama AI: dal 1° settembre 2025, almeno otto ore l’anno dedicate all’IA nelle scuole primarie e secondarie
Intelligenza Artificiale & PA: strumenti, norme, scenari
In che modo l’IA può diventare un alleato strategico per la Pubblica Amministrazione? Un nuovo spazio di confronto per gli operatori del settore: dalle nuove “best practice” all’evoluzione della corni…
Piccolo commercio in aree ambientali o demaniali marittime
Tutte le risposte ai dubbi degli operatori degli Enti locali attraverso la nuova funzionalità AI della Guida Normativa per l’Amministrazione Locale di Maggioli Editore
Le principali sfide nell’implementare l’accessibilità digitale nella PA italiana
Una sintetica analisi degli strumenti normativi recentemente introdotti e degli ostacoli che impediscono l’adozione di soluzioni ottimali
Trasformazione digitale: disponibile terzo numero della collana di Bollettini UPI
Il documento si focalizza sul tema della gestione documentale: approfondimenti su archivi e amministrazione dei dati
European Accessibility Act, le regole da applicare: nuovo corso online in diretta il 15 aprile
Iniziativa a cura di Formazione Maggioli con focus su obblighi, scadenze e strategie di adeguamento per imprese e PA
A Neirone l’intelligenza artificiale cura gli anziani: il modello ligure che unisce tecnologia e umanità
Un piccolo borgo alle prese un grande esperimento di sanità territoriale e innovazione sociale
Il Tribunale di Firenze interviene sull’uso errato dell’intelligenza artificiale nei giudizi civili
Utilizzo dell’intelligenza artificiale negli atti difensivi: un caso emblematico di errore (“allucinazione”) generato da un sistema di AI
La PA alla prova dell’Intelligenza Artificiale: necessaria una leadership diversa?
Le nuove sfide che attendono i dirigenti della Pubblica Amministrazione in un contesto in rapido cambiamento