Amministratori Locali
Categorie di approfondimento
Svolgimento del consiglio comunale in modalità telematica: alcuni chiarimenti
Sintesi del parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 19 marzo 2025
Strategie per ridurre il divario retributivo di genere nella PA
I CCNL possono svolgere un ruolo determinante nell’introdurre criteri non discriminatori
La Conferenza delle Regioni esprime parere favorevole condizionato al disegno di legge sull’IA
Intelligenza artificiale: le proposte delle Regioni in merito al ddl governativo
Osservatorio atti intimidatori contro gli amministratori locali: come contrastare il fenomeno con azioni coordinate
Buonajuto (ANCI): “Il contrasto al fenomeno passa anche attraverso un cambiamento culturale”
Ammissibilità della mozione su argomento di interesse generale che esula dalle competenze del consiglio comunale
Parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 14 marzo 2025
Parità di genere e intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: tra sfide e opportunità di trasformazione
L’intervento del presidente ARAN, Antonio Naddeo, al seminario organizzato da Formez in occasione della Giornata internazionale della donna
PA OK!: al via alle candidature 2025 per l’innovazione nella Pubblica Amministrazione
Un’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione pubblica nell’ambito del PNR) e realizzata da Formez PA, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management
Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: un riconoscimento valorizza il territorio
Le dichiarazioni del sindaco Alessandro Ciriani: “Acceso un faro su un pezzo di Italia che ci consente di uscire da un cono d’ombra e di svelare tutta la nostra identità”
Festa della Donna: in evidenza una crescita della presenza femminile nei Comuni italiani
Il nuovo dossier elaborato dall’ANCI fotografa il cambiamento in atto all’interno delle amministrazioni locali italiane
Anche la Cassazione rinvia alla Consulta la soppressione dell’abuso d’ufficio
Cittadini privi di tutele: inefficaci misure contabili e amministrative