La condizione ostativa alla candidabilità per l’amministratore locale condannato
Le conseguenze della condanna per abuso dei poteri o violazione dei doveri della pubblica funzione. Il testo del parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali)
Le condizioni di incompatibilità per un consigliere comunale titolare di una farmacia
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, nel parere del 18 marzo 2021, ha esaminato le cause ostative all’assunzione e all’espletamento del mandato elettivo
Incompatibilità di un consigliere comunale
Il parere del Servizio Consulenza per la Regione Friuli Venezia Giulia, 2 marzo 2021, n. 5255
Inconferibilità di incarichi a componenti di organi politici di livello locale
Il parere del Servizio consulenza per la Regione Friuli Venezia Giulia del 3 maggio 2019, n. prot. 6995
Inconferibile l’incarico di presidente del CdA di società partecipata per chi ha ricoperto l’incarico di consigliere di Unione di Comuni
Deliberazione ANAC del 13 giugno 2018, n. 578
Elezioni amministrative: solo la riabilitazione rende il soggetto candidabile
Recenti sentenze dei tribunali amministrativi confermano i provvedimenti di esclusione dei candidati che, pur beneficiando dell’estinzione del reato, non avevano ottenuto la riabilitazione
Attività di vigilanza: ok alla direttiva ANAC che individua le priorità per il 2018
Le priorità di intervento e le sezioni in cui si articola la direttiva: appalti, incarichi, trasparenza e whistleblowing
Situazione di incompatibilità: responsabile di area in un Ente locale
Delibera ANAC 24 gennaio 2018, n. 68
Presidente commissione di gara: incompatibilità
Composizione commissione di gara: presidente che sottoscrive l’Avviso pubblico di indizione della procedura
Commissioni di gara negli Enti locali: le incompatibilità
Il TAR Puglia torna su alcune questioni afferenti la composizione delle commissioni di gara e le correlate cause di incompatibilità