La fondazione “Child in the City” e la rete europea “Child Friendly Cities” organizzano, dal 27 al 29 ottobre prossimi, a Firenze, una conferenza che intende promuovere l’adeguamento delle città ai bisogni dei bambini e ridurre la povertà nel contesto dell’Anno europeo di lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Valutazione del carattere “accogliente” di una città per i bambini, promozione di una cittadinanza attiva dei bambini ed identificazione delle iniziative in materia di promozione e protezione del diritto al gioco saranno tra i temi trattati nel corso della conferenza. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione dei comuni olandesi, membro del CCRE. Gli obiettivi della Conferenza si riflettono nella presa di posizione del CCRE sulla strategia europea per investire in favore dei giovani.
A Firenze, Conferenza “Child in the City”
Leggi anche
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
ANAC: focus su trasparenza partecipativa e intelligenza artificiale
Il presidente dell’Autorità, Giuseppe Busìa, traccia il futuro dei responsabili anticorruzione: “Ruo…
27/12/24
Costi per diritti di visura e di ricerca relativi ad istanze di accesso civico generalizzato
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 11 dicembre 2024
12/12/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento